Acquisisci le abilità informatiche necessarie a tutti i collaboratori e gli ausiliari delle scuole di ogni ordine e grado.
COSA IMPARERAI
Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.
Gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy e affrontare in modo adeguato le problematiche legate al tema della sicurezza informatica.
Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
Questo corso online prevede
Video on demand
Dispense
Esercitazioni illimitate
Tutoring automatico
Assistenza in chat
Accessi illimitati
Compatibile con PC, mobile e TV
Attestato di certificazione
Attestato di frequenza
Durata stimata 100 ore. Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione.
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Inoltre corrisponde al livello avanzato richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
MODULI D’ESAME
I fondamenti dell’ICT
Navigare e cercare informazioni sul Web
Comunicare in Rete
PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
Privacy e sicurezza dati
Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.